Pubblicato
Gara #416
affidamento del servizio di tesoreria comunaleInformazioni appalto
04/11/2025
Aperta
Servizi
€ 300.000,00
FALCO GABRIELE
Categorie merceologiche
666
-
Servizi di tesoreria
Lotti
1
B8E3C93CFC
Qualità prezzo
affidamento del servizio di tesoreria comunale
affidamento del servizio di tesoreria comunale
€ 150.000,00
€ 0,00
€ 0,00
Scadenze
23/11/2025 12:00
03/12/2025 13:00
04/12/2025 09:00
Allegati
|
determinadiimpegno-originale-1515-2025.pdf SHA-256: 1ba0c57219b414b65c71e2046028355775d62bc9618bbf9a9770ee4d8c73d2bf 30/10/2025 16:03 |
318.48 kB | |
|
schema-convenzione.pdf SHA-256: 74aad7a05978827d5f28d3ef7e33ceb93dd8291237550ea9114a9ccd8a1fc670 30/10/2025 16:03 |
477.19 kB | |
|
capitolato-doneri.pdf SHA-256: b4f876587000725d66134b1018854ad3d72f0a6dfbb5a06e7fafd8f8b63b5935 03/11/2025 09:22 |
2.71 MB | |
|
28060-determinasolopareretecnico-copia-12025.pdf SHA-256: c44100f77b3dc82a383fd37ef922d2d9136b7cebc9f5dd010fb37a566e870c82 03/11/2025 09:23 |
326.42 kB | |
|
bando-di-gara.pdf SHA-256: 641c722d04870644a341eb0ca84d723963eab06b686f3e7366abd6cdf1cd142d 03/11/2025 09:24 |
603.09 kB | |
|
disciplinare-di-gara.pdf SHA-256: d6669fb503cf428d26556193ed22a36d3cfd5a2cf68117dee54ab0f95546f116 03/11/2025 13:13 |
13.05 MB | |
|
allegato.a.domanda.di.partecipazione.e.dichiarazione.unica-2.doc SHA-256: a45981d02573e535c2d069a20725c8bac01a9dabe5becf88c8dff435e042e181 03/11/2025 13:14 |
92.00 kB | |
|
allegato.a1.impegno.rti.non.ancora.costituiti-4.docx SHA-256: 1d4c9046194f1e36c624593d6c5343c567d3424b8d2cd1d822fbcbb22cf7abf5 03/11/2025 13:14 |
36.75 kB | |
|
allegato.a.2.impegno.rti.costituiti-5.docx SHA-256: 7dfe17605857504fcbbf345123d5c312c00b5618b010a78b963f84c0ab3d4628 03/11/2025 13:14 |
35.38 kB | |
|
modello.autocertificazione.pagamento.bollo.di.euro16.00-4.doc SHA-256: b1d626ef319b33ddc7f140917896abf6cd79254bea6f2b2d54af683e4f9f1e01 03/11/2025 13:23 |
61.50 kB | |
|
codice.etico.e.di.comportamento.integrativo.comune.di.brindisi-1.pdf SHA-256: 0062f49ae4627bbeea2a6a6e16586d6e19968727f4c6c03fde6eec4e5609c638 03/11/2025 13:23 |
264.08 kB |
Chiarimenti
10/11/2025 11:12
Quesito #1
Buongiorno
1) Con riferimento alla procedura di gara in via preliminare, ferma restando la necessità di effettuare le valutazioni creditizie propedeutiche alla presentazione dell’offerta con placet (silenzio assenso) del Comune a procedere all’accesso alle banche dati, in ragione della competenza deliberativa collegiale della pratica, si chiede un breve differimento del termine per la presentazione dell'offerta di circa 20 gg, tanto si chiede in ossequio al principio di massima partecipazione a vantaggio dello stesso Comune.
2) Si chiede quantificazione della eventuale anticipazione a concedersi per l'esercizio 2026 e relativa documentazione a supporto (rendiconto 2024 e allegati) – tenuto conto che la valutazione ad oggi è da effettuarsi sulla misura dei 3/12 delle entrate, posto che non vi è conferma di normativa che consenta assegnazione dei 5/12 per l’anno 2026.
Si chiedono delucidazioni in ordine alla natura di possibili sconfinamenti in essere in Centrale Rischi.
Su tale punto si chiede urgente riscontro per consentirci l’avvio dell’iter istruttorio.
3) Al fine di consentirci una puntuale valutazione del servizio di tesoreria si chiede di fornire i seguenti elementi:
- N. mandati e reversali lavorati nell’anno 2024
- N. mandati pagati attraverso bonifici bancari
- N. mandati pagati attraverso bonifici esteri
- Giacenza in Bankitalia alla data del 31/12/2024 e all’attualità
- Eventuali giacenze detenute al di fuori della tesoreria unica c/o il tesoriere
- Numerosità dei conti economali in essere
- Eventuali pignoramenti in essere
- Numero di POS in dotazione al Comune e tipologia (tradizionali o Pago PA) e transato anno 2024
- Numero dipendenti del Comune
4) Con riferimento all’art. 5 dello schema di convenzione - si chiede indicazione della specificazione delle Istituzioni per le quali il tesoriere potrà essere chiamato a svolgere il servizio di tesoreria in estensione e si chiede conferma che per la gestione degli stessi, si applicherà il compenso gestionale identificato in sede di gara, da computarsi in modo proporzionale alle lavorazioni da effettuarsi (come sommatoria di mandati e reversali).
Cordiali saluti.
1) Con riferimento alla procedura di gara in via preliminare, ferma restando la necessità di effettuare le valutazioni creditizie propedeutiche alla presentazione dell’offerta con placet (silenzio assenso) del Comune a procedere all’accesso alle banche dati, in ragione della competenza deliberativa collegiale della pratica, si chiede un breve differimento del termine per la presentazione dell'offerta di circa 20 gg, tanto si chiede in ossequio al principio di massima partecipazione a vantaggio dello stesso Comune.
2) Si chiede quantificazione della eventuale anticipazione a concedersi per l'esercizio 2026 e relativa documentazione a supporto (rendiconto 2024 e allegati) – tenuto conto che la valutazione ad oggi è da effettuarsi sulla misura dei 3/12 delle entrate, posto che non vi è conferma di normativa che consenta assegnazione dei 5/12 per l’anno 2026.
Si chiedono delucidazioni in ordine alla natura di possibili sconfinamenti in essere in Centrale Rischi.
Su tale punto si chiede urgente riscontro per consentirci l’avvio dell’iter istruttorio.
3) Al fine di consentirci una puntuale valutazione del servizio di tesoreria si chiede di fornire i seguenti elementi:
- N. mandati e reversali lavorati nell’anno 2024
- N. mandati pagati attraverso bonifici bancari
- N. mandati pagati attraverso bonifici esteri
- Giacenza in Bankitalia alla data del 31/12/2024 e all’attualità
- Eventuali giacenze detenute al di fuori della tesoreria unica c/o il tesoriere
- Numerosità dei conti economali in essere
- Eventuali pignoramenti in essere
- Numero di POS in dotazione al Comune e tipologia (tradizionali o Pago PA) e transato anno 2024
- Numero dipendenti del Comune
4) Con riferimento all’art. 5 dello schema di convenzione - si chiede indicazione della specificazione delle Istituzioni per le quali il tesoriere potrà essere chiamato a svolgere il servizio di tesoreria in estensione e si chiede conferma che per la gestione degli stessi, si applicherà il compenso gestionale identificato in sede di gara, da computarsi in modo proporzionale alle lavorazioni da effettuarsi (come sommatoria di mandati e reversali).
Cordiali saluti.
13/11/2025 15:24
Risposta
1)Non è possibile concedere il differimento di 20 gg: è stato previsto un termine di 31 giorni per la presentazione delle offerte, in ossequio alla normativa vigente.
2) Al momento non è prevista alcuna richiesta di anticipazione per l’esercizio 2026. Non ci sono sconfinamenti in essere in Centrale Rischi.
3) Relativamente a quanto richiesto si specifica che: a. Sono stati emessi n. 8854 mandati e n. 25.565 reversali nell’anno 2024 b. Sono stati pagati con bonifico bancario n. 8762 mandati c. Non sono stati pagati mandati con bonifici esteri d. Il saldo Banca d’Italia al 31/12/2024 è di euro 52.704.310,64 mentre ad oggi è pari ad euro 53.469.697,13 e. Non vi sono giacenze al di fuori della tesoreria unica c/o il tesoriere f. Non vi sono conti economali in essere g. Alla data attuale vi sono n. 14 pignoramenti per un totale di euro 698.508,43 h. Attualmente sono in dotazione all’Ente 12 POS di cui 9 Pago Pa, 2 tradizionali ed uno mobile. Il transato dell’anno 2024 è di euro 29.167,00. i. Alla data attuale il Comune ha n. 270 dipendenti.
4) Attualmente non vi sono istituzioni per le quali il tesoriere sarà chiamato a svolgere il servizio di tesoreria in estensione. In sede di aggiudicazione, l’estensione di cui all’art. 5 dello schema di convenzione potrà essere espunto.
2) Al momento non è prevista alcuna richiesta di anticipazione per l’esercizio 2026. Non ci sono sconfinamenti in essere in Centrale Rischi.
3) Relativamente a quanto richiesto si specifica che: a. Sono stati emessi n. 8854 mandati e n. 25.565 reversali nell’anno 2024 b. Sono stati pagati con bonifico bancario n. 8762 mandati c. Non sono stati pagati mandati con bonifici esteri d. Il saldo Banca d’Italia al 31/12/2024 è di euro 52.704.310,64 mentre ad oggi è pari ad euro 53.469.697,13 e. Non vi sono giacenze al di fuori della tesoreria unica c/o il tesoriere f. Non vi sono conti economali in essere g. Alla data attuale vi sono n. 14 pignoramenti per un totale di euro 698.508,43 h. Attualmente sono in dotazione all’Ente 12 POS di cui 9 Pago Pa, 2 tradizionali ed uno mobile. Il transato dell’anno 2024 è di euro 29.167,00. i. Alla data attuale il Comune ha n. 270 dipendenti.
4) Attualmente non vi sono istituzioni per le quali il tesoriere sarà chiamato a svolgere il servizio di tesoreria in estensione. In sede di aggiudicazione, l’estensione di cui all’art. 5 dello schema di convenzione potrà essere espunto.